Manufy e Nordlicht per affrontare i ritorni

Di:
Manifare
Data:
21 gennaio 2025

Amsterdam, 24 gennaio 2025 – Il marchio di moda sostenibile Nordlicht ha stretto una partnership con Manufy per ottimizzare le operazioni, a partire dai resi, per aumentare sia la redditività che la sostenibilità.

Credito: Nordlicht

Ripensare i resi

Grazie alla campagna Green Friday di Manufy, il marchio di moda tedesco Nordlicht ha deciso di trasformare le sfide della circolarità in un'entusiasmante opportunità. Nei prossimi mesi, collaborerà con il team di Manufy per analizzare il problema dei resi e valutare strategie di impatto che abbiano senso per il business.

I resi non solo contribuiscono in modo significativo all'impatto ambientale delle aziende del settore della moda, comportando inutili emissioni di CO2 e sprechi, ma esercitano anche una pressione significativa sui margini di profitto, rappresentando una seria minaccia alla loro redditività.

Dalla misurazione all'impatto

Nel primo trimestre del 2025, Manufy condurrà un'analisi completa della riduzione dei rendimenti e presenterà una strategia volta a minimizzarli utilizzando i modelli di calcolo dell'impatto di Manufy. La strategia sarà implementata nel corso dell'anno, con il pieno supporto e la competenza del team Manufy.

Nout Knabben, fondatore di Manufy, accoglie Nordlicht come un marchio pioniere nel suo percorso verso la circolarità:

" Ottimizzare le operazioni, come la riduzione dei resi, è fondamentale per prepararsi a un'economia circolare. Garantisce che ogni risorsa venga utilizzata al massimo del suo potenziale. Sono entusiasta di poter supportare Nordlicht nell'affrontare questa sfida."

Verso la circolarità

Fin dalla sua fondazione nel 2014, Nordlicht ha mantenuto un forte impegno per la sostenibilità, realizzando prodotti equi ed ecocompatibili. Design senza tempo e qualità duratura sono al centro della filosofia del marchio. Questo include l'utilizzo di materiali naturali, come il cotone certificato GOTS, e spedizioni a impatto climatico zero. Tutti i capi sono prodotti in Portogallo in condizioni di lavoro eque e le emissioni di carbonio vengono compensate attraverso contributi a progetti riconosciuti per la protezione del clima.

Ora Nordlicht sta compiendo il passo successivo, passando da pratiche aziendali sostenibili all'adozione della circolarità. Nico Heuchel, fondatore di Nordlicht, ha dichiarato:

"La circolarità è sempre stata un elemento fondamentale della nostra missione e siamo entusiasti di trasformare questa visione in azione".

Per ulteriori informazioni e domande:

Contatta Nout Knabben all'indirizzo nout@manufy.com

Pronto per iniziare?

Crea un account e tuffati nella tua prossima impresa di moda sostenibile!
creare un account